E' appena nata una nuova falesia nel bosco dell'Aschiero che verrà inaugurata domenica 11 Agosto, a pochi minuti dal parcheggio dei Prati di Tivo!!! A dargli vita e' sta la storica Guida Alpina Pasquale Iannetti con Valerio Mosca, per gli appassionati della roccia che vogliono scalare al fresco d'estate senza camminare troppo...
Sotto consiglio dello stesso Pasquale siamo andati a provare tutte le vie del primo settore, perche' a seguire ce ne sara' un altro gia' in fase di lavorazione: l'ambiente fresco e bucolico delle note faggete dei Prati di Tivo ci ha offerto 11 itinerari su dei blocchi che fanno da cornice ad una bellissima grotta naturale.
Le vie sono molto piacevoli, partendo da gradi molto semplici é una falesia consigliata soprattutto a corsisti, a chi vuole iniziare a tirare i primi tiri da primo di cordata e anche a chi vuole passare una giornata in un ambiente rilassante senza stress!
Come ogni falesia di nuova spittatura si consiglia l'uso del casco perche', non essendo ancora troppo frequentata c'e' ancora qualche sassolino che si muove o qualche scaglietta che potrebbe venire via, ma niente paura: la spittatura e' fatta a regola d'arte e non ci sono voli pericolosi!!!
Tutte le vie presentano soste di calata certificate con moschettone, hanno bei movimenti, alcune non banali ma non di grado esagerato, il passaggio chiave e' sempre protetto così da non stressare troppo chi e' alle prime armi.
Raggiungere la falesia e' facilissimo: dal parcheggio dei Prati di Tivo, prendere la strada che sale verso l'Arapietra, appena passato il Parco Avventura, qualche centinaia di metri dopo, si nota sulla destra un parcheggio delimitato da uno steccato con le indicazioni per la falesia; si parcheggia li, e si segue un sentiero segnalato da omini di pietra per 5 minuti massimo... basta guardare in alto dal parcheggio, i blocchi sono proprio sulla vostra testa!!!
...ma le sorprese non finiscono qui...é in fase di lavorazione un altro settore... restiamo in attesa!!!
#AbruzzoVerticale